La Scuola Secondaria e High School di Kipengere

A Kipengere non esisteva una Scuola secondaria ed è questo il motivo per cui le autorità del distretto scolastico hanno chiesto nel 2001 la nostra disponibilità a realizzarla, avendo apprezzato i buoni risultati da noi ottenuti con la realizzazione della Scuola materna e l’ampliamento della Scuola primaria.

I lavori per la costruzione della Scuola Secondaria sono iniziati nel 2002 ed è un progetto che dopo molti anni e sforzi di vario tipo si sta avviando verso il completamento.

Su un’area di circa 50 ettari, su un’altura 1 Km distante da Kipengere, sorge oggi un vero e proprio “villaggio scolastico” costituito da: abitazioni per gli insegnanti, aule scolastiche, uffici amministrativi, aula magna, cucina, dormitori per ragazze e ragazzi, aula informatica, biblioteca, locali per servizi igienici, un piccolo negozio, legnaia, cabina elettrica, fontanelle di acqua potabile.

La scuola ha carattere residenziale, sia per gli studenti che per gli insegnanti e loro famiglie. Gli studenti provengono da tutta la Regione di Njombe e, per il 5° e 6° anno, da tutte le Regioni dello Stato af fine di favorire la conoscenza fra i differenti gruppi etnici presenti in Tanzania.

A fronte di circa 1.000 studenti, equamente distribuiti fra maschi e femmine, ci sono ben 46 insegnanti, la maggior parte stipendiati dal governo nazionale ma alcuni a carico del bilancio della Scuola stessa e delle istituzioni pubbliche locali. La scuola è ora diretta dalla nuova preside Renalda Sungu ed è amministrata da un Comitato di cui fanno parte rappresentanti degli insegnanti e della comunità locale. Presidente del comitato è il signor Mussa Aldo Sanga.

L’Associazione ha potuto finanziare la costruzione della scuola potendo contare anche sul sostegno della Cassa Rurale Vallagarina, della Provincia Autonoma di Trento e del Comune di Ala.

Dopo che il governo ha autorizzato l’ampliamento dell’offerta scolastica dal ciclo di base di 4 anni al 5° e 6° anno (High School) per l’Associazione ha significato nuovi impegni finanziari che dal 2014 hanno permesso di realizzare altre aule, un laboratorio per fisica – chimica – biologia, biblioteca e costruito una nuova cucina.

Nel 2018 – 2019 è stata realizzata la prima biblioteca per la scuola secondaria, grazie all’importante finanziamento della nostra Provincia di Trento.

La scuola dispone di acqua potabile e di corrente elettrica (grazie alla nuova centrale di Ludodolero), che permette l’utilizzo dell’aula computer e l’illuminazione nelle ore serali, in modo che ragazzi e ragazze possono studiare anche dopo il calare del sole.

La mancanza di alcuni libri di testo è un altro settore di cui si fa carico l’Associazione. Il loro costo (specialmente per quelli delle materie scientifiche) è proibitivo per l’Africa, aggirandosi sui 30 – 50 € l’uno. D’altra parte la loro importanza è sottolineata dal fatto che sono proprio le materie scientifiche ad essere predominanti negli ultimi anni di corso. Ecco perchè terminata la costruzione degli edifici scolastici negli ultima anni abbiamo finanziando l’acquisto di libri e di una grossa fotocopiatrice.

La lotta contro fame, malnutrizione e per l’alfabetizzazione sono obiettivi strategici di cui si fa carico il mondo della scuola africana; non a caso il motto della Scuola secondaria di Kipengere è EDUCATION FOR POVERTY ERADICATION.

Dopo anni in cui la nostra Associazione è stata fra i principali finanziatori il governo, sotto la guida del presidente della Repubblica John Magufuli, è intervenuto con ulteriori finanziamenti che ricordano la lungimiranza di Jiulius Nyerere.

Per la scuola secondaria di Kipengere significa un salto di qualità e tutti i requisiti per eccellere rispetto ad altre scuole della Regione.